|
|
|
 |
La biblioteca La biblioteca di Villa dei Cedri colleziona un fondo di pubblicazioni riguardanti l'arte dal XIX ad oggi, in particolare dell'area ticinese e lombarda, con un'apertura internazionale per quanto riguarda l'arte moderna e contemporanea. La collezione libraria documenta inoltre tutte le mostre e gli artisti esposti al Museo. La biblioteca conta attualmente: - 7000 volumi catalogati - 40 periodici vivi di testate diverse in lingua italiana, francese o tedesca - circa 200 dossier d'archivio sui artisti in collezione. La catalogazione applica i criteri di automazione e riorganizzazione scientifica dei fondi basata sull'adozione della Classificazione decimale universale (CDU). La lista completa delle opere si trova all'interno del catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt). |
|
 |
È possibile consultare in sede i volumi desiderati e precedentemente comunicati al segretariato del Museo, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 previo appuntamento. Prestiti possono esser richiesti tramite la Biblioteca cantonale di Bellinzona. |
|
 |
|
 |
La biblioteca per ragazzi La biblioteca per ragazzi di Villa dei Cedri, nata nel 1995, riveste un ruolo di rilievo a livello regionale. Si tratta infatti della sola biblioteca riservata in modo specifico ai libri d'arte per il giovane pubblico. Biografie d'artisti, storie e racconti, in tutto circa 600 volumi selezionati per le diverse fasce d'età, sono a disposizione dei ragazzi in un ambiente informale. La raccolta può essere consultata anche dagli adulti - genitori, insegnanti e animatori – ai quali offre innumerevoli spunti di riflessione sull'educazione all'immagine e alla didattica dell'arte. |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|