|
COVID-19 per una visita in tutta sicurezza |
|
 |
|
 |
|
COVID-19 per una visita in tutta sicurezza |
|
 |
Disposizioni anti Covid-19 valide fino a nuovo avviso Accesso limitato e distanze di sicurezza: - Nel Museo è consentita la presenza di massimo 50 persone in contemporanea (personale del Museo escluso).
- È obbligatoria la mascherina all'interno del Museo per tutti i visitatori dai 12 anni in su.
- Durante la permanenza nel Museo è richiesto il rispetto della distanza sociale (1m50 m).
- Non ci sono posti a sedere nelle sale espositive, nel guardaroba e nella zona d’ingresso.
|
|
 |
Biglietteria: - Il banco d'accoglienza è dotato di una struttura protettiva in plexiglas.
- Il visitatore è invitato a pagare con carta di credito o a munirsi del giusto ammontare in contante.
- La distribuzione dei supporti didattici avviene alla biglietteria e questi non vengono riutilizzati.
|
|
 |
Igiene: - Disinfettanti per le mani sono a disposizione dei visitatori all’entrata del Museo, al guardaroba, al 1° piano e nel bagno.
- I visitatori sono invitati a rispettare le regole di igiene e comportamento generali dettate dall'UFSP.
- Armadietti e relative chiavi del guardaroba vengono disinfettati dopo ogni uso dal personale di sorveglianza, così come maniglie delle porte e passamano delle scale.
|
|
 |
Shop & servizio caffetteria: - Prima di sfogliare le pubblicazioni è richiesto di disinfettarsi le mani.
- I prodotti e oggetti in vendita non possono essere manipolati; il personale di accoglienza rimane a dispozione per informazioni.
- Il servizio di caffetteria è limitato alla vendita di acqua, gazzose, e gelati all'asporto.
|
|
 |
Grazie della vostra collaborazione e buona visita ! |
|
 |
|
|
|