L’interesse per Edoardo Berta manifestato sin dal 1997 da Villa dei Cedri si è concretizzato nella mostra organizzata al museo nella primavera del 2000 e seguita da donazioni dagli eredi del pittore. La collezione si è arricchita grazie soprattutto a Elda Berta, che ha donato al museo tre importanti dipinti dell’artista. Del Fondo Berta oggi fa parte anche un’importante serie di disegni e schizzi, donati dagli Eredi Berta, che si distinguono per la spontaneità e la freschezza d’esecuzione.
Di notevole interesse sono anche gli altri materiali donati a Villa dei Cedri dagli eredi, che comprendono, fra l’altro: quattro medaglie, il calco della mano destra di Edoardo Berta sul letto di morte eseguito dallo scultore Giuseppe Foglia, numerose fotografie, diapositive e negativi o ancora varie cartoline scritte da Berta al fratello.
Il Fondo Berta si presenta come un insieme eterogeneo e al tempo stesso unitario: la varietà dei materiali di cui si compone concorre a restituire nella sua complessità la figura di Berta, che non fu unicamente pittore, ma anche archeologo, conservatore, storico dell’arte e, soprattutto, uomo di cultura.