Logo Museo Villa dei Cedri - Bellinzona Logo Museo Villa dei Cedri - Bellinzona

DEU  |  FRA  |  ENG

Museo

Parco

La Villa deve il suo nome alle maestose conifere che un tempo ombreggiavano il cancello d’accesso e che oggi crescono all’interno del parco pubblico nel quale è inserita.

 

Una prima parte del parco ubicato a ovest della villa, con un’estensione di 10'000 mq circa, è un classico esempio di parco ottocentesco, detto parco paesaggistico all’inglese. Vari percorsi pedonali conducono il visitatore attraverso l’imponente vegetazione ornamentale che consiste principalmente in alberi secolari sempreverdi (Lecci, magnolie, faggi, frassini, querce, palme) e conifere (cedri, cipressi, abeti di Douglas, tassi, sequoie).

 

La seconda parte del parco, di 6'950 mq circa, si sviluppa su un declivio sul lato est della villa, dedicata alla produzione e alla coltivazione agricola. I muretti tuttora visibili definiscono la posizione originaria della serra, del lavatoio, dell’orto e dei pollai. La maggior parte della superficie attuale è invece ancora destinata alla produzione di vino - il vino ufficiale della Città di Bellinzona - e conta ancora alcuni da frutto.


Negli anni '30, a sud del parco, di fronte alla veranda, è stato creato un giardino formale chiamato "all'italiana", con aiuole che circondano una fontana centrale.            


Orari apertura del parco
Estate: 07:00 - 20:00 (dal 01 aprile al 30 settembre)
Inverno: 07:00 - 18:00 (dal 01 ottobre al 31 marzo)

Museo Villa dei Cedri - Bellinzona Musei - Città di Bellinzona

© 2018  |  crediti  |  note legali  |  commesse pubbliche  |  contatto